Positano: la perla della Costiera Amalfitana

Nel cuore della Costiera Amalfitana c’è un piccolo paesino arroccato sulle rocce bianche di un’insenatura: il suo nome è Positano.

Un luogo molto caratteristico e particolare che abbiamo visitato per qualche giorno di questo fine Settembre appena passato.



Positano e la Costiera Amalfitana

Positano rappresenta per me una delle città più caratteristiche e suggestive della tradizione italiana.

Passando per quell’unica via maestra a strapiombo sul mare che attraversa l’intera Costiera Amalfitana, si possono ammirare i suoi paesaggi mozzafiato: rocce bianche, golfi suggestivi e terrazze, da dove godere di tutto questo splendore.

Clima mite (o caldo al punto giusto) e un cielo limpido, fanno da cornice a questo paesaggio eccezionale.

Le case, arroccate una sopra l’altra, sono prevalentemente di colore bianco, con qualche punta di giallo e corallo qua e là, a ridosso di questa insenatura montuosa che si perde nel mare limpido di una costa meravigliosa.

Osservando Positano si possono ammirare queste case partire dalla montagna per finire nel mare, come fosse un tutt’uno… una poesia: il paesaggio è omogeneo e armonioso.

Stiamo parlando di un borgo veramente caratteristico, un paesino incredibile e rinomato nel mondo; non c’è altro da dire: un posto da cartolina!

Terrazze e scorci

Passeggiando lungo le sue vie si possono ammirare ovunque scorci da lasciare senza respiro e terrazze, situate tutto intorno (praticamente ovunque), dalle quali ammirare l’immenso panorama.

Sembra che da queste parti poi, esistano soltanto i limoni, che puoi trovare dipinti ovunque: limoni e ceramiche, ceramiche e limoni… e poi ancora; tra vicoli e scalinate, percorsi in salita o in discesa, negozi d’abbigliamento e ristoranti.

Quì si possono incontrare più turisti “stranieri” che italiani (inglesi, americani, russi) e tutti sono innamorati dell’Italia e delle sue bellezze!

Nel centro di Positano ci sono una moltitudine di negozietti, soprattutto di abbigliamento caratteristico del posto e tutto il paesaggio è caratterizzato da questi colori che si trovano in ogni angolo: si va dal blu cobalto al giallo limone passando per il “bianco della spuma di mare”.

immagine del blog

Il sentiero degli innamorati

Il sentiero degli innamorati è fantastico e incredibile: si tratta di una passeggiata in salita all’interno di un sentiero largo un metro o forse due, che parte dalla spiaggia principale di Positano e si inerpica sulla scogliera a strapiombo sul mare, sino a giungere alla più piccola spiaggia di Fornillo.

Attraversando questo sentiero si possono incontrare delle piccole terrazze alberate da dove ammirare il mare, coi suoi colori turchesi, perdersi all’orizzonte.

Appena sotto invece, si possono vedere anche le innumerevoli imbarcazioni stazionare lì per giorni: chi per pescare, chi per fare immersioni e chi semplicemente per godere del posto privilegiato.

Idromassaggio con vista

Tra tutti gli hotel del posto, consiglio vivamente l’Hotel Savoia, che si trova proprio nel centro di Positano.

In alcune stanze dell’hotel è possibile usufruire di una splendida Jacuzzi in balcone, da dove si può ammirare Positano in tutta la sua bellezza, in completo relax, sorseggiando un buonissimo drink e immersi in un bagno rilassante… in questa sontuosa vasca idromassaggio.

Esperienza FANTASTICA!

C’è stato un giorno, durante la nostra permanenza, nel quale è venuto a piovere e devo dire che il paesaggio sotto la pioggia, è ancor più suggestivo.

Un consiglio spassionato che posso dare, per salvare un po’ il portafoglio, è quello di non andare troppo spesso al ristorante (perché Positano non è proprio economica), ma di usufruire anche dei piccoli negozi di alimentari che si possono trovare qua e la nel paese: con pochi euro si possono mangiare degli ottimi panini.

In sintesi

Quando arriva il giorno della partenza, si avverte un forte senso di malinconia, perché Positano ti resta nel cuore… davvero!

Ha qualcosa di speciale, nonostante sia molto comune per noi italiani vedere posti del genere, lei è preziosa… unica!

Consiglio vivamente a chiunque non vi fosse mai stata, di passare almeno un week-end in questo luogo magico: arricchisce l’anima e inonda il cuore di sensazioni positive.

Citazione del giorno

La Costiera Amalfitana profuma di limoni, di mare e di infinito”

(Fabrizio Caramagna)

AFORISTICAMENTE

Facci sapere cosa ne pensi!

Il tuo feedback è importante per noi.

Ti è piaciuto l’articolo? Cosa aggiungeresti?