SPEDIZIONE GRATUITA DA 49€

Millennials e Generazione Z: due mondi a confronto
Ci sono due termini di cui sono venuta a conoscenza solo di recente e dei quali ignoravo completamente l’esistenza e il significato: Generazione Y (o Millennials) e Generazione Z.
Ma cosa significano e a chi si riferiscono questi due termini?
Proviamo a vederci chiaro…
Generazione Y – Chi sono
Con il termine Generazione Y (meglio conosciuti come Millennials) si intende quel gruppo di persone nate tra i primi anni ‘80 e il ‘95 circa.
Vengono definiti Millennials perché sono “quelli di fine millennio”, cioè la fine del XIX Secolo.
Questa generazione è quella che ha iniziato a familiarizzare di più con la tecnologia digitale e i media in generale.
Fu chiamata così anche per segnare la netta differenza dalla generazione precedente (chiamata appunto Generazione X) proprio a causa di queste nuove peculiarità.
Millennials – Definizione
A quanto pare furono William Strauss e Neil Howe con i loro libri (“Generations: the history of America’s future” e anche “Millennials rising: the next great generation”) a definire queste nuove classi di genti, ma fa tutto comunque parte di uno studio più ampio che puntò a fissare le differenti generazioni dei teenager americani.

Millennials – Caratteristiche
Questa generazione sembrerebbe avere un forte senso del dovere e resta molto legata alla propria terra d’origine.
C’è anche una forte tendenza all’ambizione, all’intraprendenza, ma anche alla testardaggine e al narcisismo.
Diversi studi sembrano anche dimostrare che c’è una netta differenza tra i Millennials e tutte le generazioni precedenti, dovuta forse proprio a questa attitudine alle nuove tecnologie:
“La fama dei Millennials è orientata allo scambio e al commercio, grazie ad una più facile comunicazione attraverso la tecnologia.”
A parte questo, sembra comunque che questa generazione ne abbia viste davvero di ogni e che sia stata determinante: un vero e proprio anello di congiunzione tra passato e futuro.
Generazione Z – Chi sono
Con il termine Generazione Z invece, si intende quel gruppo di persone nate tra il ‘95/’97 e il 2010.
Va detto che non c’è una scienza esatta che definisca una data precisa ed effettiva di inizio o di fine delle varie generazioni, ma questi sembrano essere i canoni più diffusi e meglio accettati.
Questa generazione è caratterizzata dalla forte attitudine all’uso di internet e dei social network in generale: praticamente nati con lo smartphone nelle mani!
Generazione Z – Definizione
Il termine nasce in quanto sono i successori dei Millennials (Generazione Y), ma vengono anche definiti con altri epiteti, quali IGen o Plurals.
Questa sembra essere la prima generazione connessa h24 a internet e cresciuta tra videogame in 4K e dispositivi touch: la prima nata subito dopo l’invenzione di internet!
Generazione Z – Caratteristiche
Figlia dell’evoluzione, del cambiamento, dei trend e della nuova società, questa è la generazione dei ventenni di oggi.
Questa generazione si trova nel bel mezzo del crescente divario di reddito tra i ceti sociali e la rivoluzione digitale, anche in ambito lavorativo: con i nuovi lavori digitali che si vanno affermando sempre più e i molti vecchi lavori manuali o artigianali che si avviano verso il tramonto.
Gli studenti della Generazione Z si auto definiscono: “leali, compassionevoli, riflessivi, di mentalità aperta, responsabili e determinati.”
Questi nativi digitali stanno crescendo nell’epoca dei matrimoni omosessuali, della crisi Europea dei migranti e della guerra al terrorismo: sarà per questo che sono i più attaccati e pronti ad aiutare il proprio Paese.
La cosa davvero buona però di questo nuovo gruppo generazionale è che sembra avere sentimenti positivi nei riguardi della diversità etnica ed è più propenso ad accettarne i diversi usi e costumi nonché i relativi gruppi.
MC Luxe Woman – Old & New Generations
Generazioni davvero vicine, che vivono quasi negli stessi stravolgimenti, ma molto diverse tra loro: e tu…? Di quale fai parte…?
Beh… qualunque sia la tua risposta non disperare, perché ho una buona notizia per te: che tu faccia parte della Generazione Y o della Generazione Z puoi comunque dare un’occhiata al nostro Shop Online!
I nostri capi sono adatti alle donne di giovane e media età e sfogliando tra le varie pagine, potrai trovare abiti alla moda, accessori da capogiro e calzature di tendenza.

Generazioni a confronto
Vi starete chiedendo tutto questo cos’ha a che fare con noi?
Beh, queste due generazioni sono proprio quelle attuali: gli adolescenti, i loro genitori… le famiglie e, più in generale, tutti i consumatori del tempo.
Quelle generazioni di individui che oggi affollano le strade e i centri commerciali in cerca del proprio prodotto preferito o di quello del momento e che, volenti o nolenti, fanno la moda, creano le tendenze e disegnano – con le loro scelte – le traiettorie che prenderà il mondo negli anni a venire: e tutti noi in qualche modo ne facciamo parte.
Proprio per questo i loro (ma potremmo benissimo dire i nostri) comportamenti sono già al vaglio degli esperti di marketing nonché degli studiosi del comportamento umano.
In sintesi
Scommetto che non sono la sola ad aver sentito per la prima volta questi termini e queste definizioni.
Eppure sono molto diffuse e molto ben documentate.
C’è però ancora una curiosità alla quale non trovo risposta: ma se abbiamo già “superato” (per così dire) la Generazione Y e siamo “in corso” di Generazione Z: come si chiamerà la prossima generazione e quali saranno i comportamenti e le peculiarità che la caratterizzeranno?
Citazione del giorno
“C’è una sola grande moda: la giovinezza!”
(Leo Longanesi)
AFORISTICAMENTE
Facci sapere cosa ne pensi!
Il tuo feedback è importante per noi.
Ti è piaciuto l’articolo? Cosa aggiungeresti?